Pollo ai funghi

Ingredienti( 2 persone)

  • 4 Cosce di pollo(io ho usato pure il petto)
  • 1 Cipolla
  • 50 g Burro
  • 150 g Funghi porcini
  • 200 ml Latte
  • 200 ml Acqua
  • Farina 00
  • 1 Dado per brodo

Preparazione

Per preparare la ricetta del pollo ai funghi, pulite le cosce da eventuali residui di piumaggio, poi infarinatele nella farina bianca.Procuratevi una casseruola, scaldate il burro e aggiungete la cipolla tagliata finemente.Rosolate la cipolla e aggiungete il pollo infarinato, friggetelo su tutti i lati.

Unite al tutto l’acqua e il dado, mescolate e aggiungete il latte.

Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 40 minuti circa,ricordate di mescolare sempre.

A poco a poco si formerà una gustosa cremina, attenzione a non farla rapprendere.

Aggiungete del prezzemolo tritato se lo gradite per completare il piatto.

Lasagna al pistacchio e mortadella

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

  • 12 fogli di lasagna frescs
  • 700 ml di besciamella
  • 100 gr di pistacchi
  • 40 gr di parmigiano
  • 80 mlolio evo
  • 5foglie di basilico
  • 300 grmortadella
  • 250 di provola
  • pepe q.b.
  • parmigiano q.b.
  • Granella di pistacchi

PROCEDIMENTO

Preparare il pesto di pistacchi frullando i pistacchi con il parmigiano, il basilico, l’olio evo e un pizzico di pepe. Unire quindi il pesto di pistacchi alla besciamella.

In una pirofila (20X28 cm – altezza 5cm) versare due cucchiai di besciamella, quindi fare un primo strato di lasagne fresche, ricoprire con altra besciamella al pistacchio, disporre qualche fetta di mortadella e qualche fetta di provola. Ripetere l’alternanza degli strati fino ad esaurire tutti gli ingredienti e terminare con uno strato di besciamella.

Concludere con del parmigiano in superficie e infornare a 180° per 20-25 minuti.

Servire con della granella di pistacchi!

Torta con crema al limone (Bimby)

Finché c’è torta c’è speranza 
Una torta è sempre la cosa migliore per addolcire la vita e il Bimby È un grande aiuto

INGREDIENTI PER LA BASE

-150 grammi di farina 00
-100 grammi di farina Manitoba

-100 grammi di olio di semi

-2 uova

-75 grammi di zucchero di canna

-Mezza bustina di lievito per dolci

-30 grammi di acqua

INGREDIENTI PER LA CREMA

2 limoni non trattati (buccia e succo)

200 grammi di zucchero

2 uova

40 grammi di farina

20 grammi di fecola

Per decorare zucchero a velo q.b.

Procedimento:
Pulire bene 2 limoni e togliere loro la buccia.
Inserire la buccia dei limoni nel boccale del Bimby insieme allo zucchero: tritare 10 secondi a velocità Turbo. Mettere da parte: ci serviranno successivamente per la crema.

Iniziare preparando la base della torta:
Inserire la farfalla e introdurre  nel boccale le uova e lo zucchero: 3 Minuti a velocità 3.
Toglere la farfalla e aggiungere la farina, il burro e il lievito: amalgamare per 1 minuto a velocità 3.
Aggiungere l’acqua e lavorare per ulteriori 30 secondi sempre a velocità 3.
Versare l’impasto ottenuto in uno stampo imburrato (24 cm.) e infornare per 20 Minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.

Nel frattempo preparare la crema al limone:
Inserire la farfalla nel Bimby e introdurre nel boccale la scorza di limone precedentemente frullata con lo zucchero, spremere il succo dei limoni (circa 150 gr) e versalo nel boccale.
Aggiungere le uova, la farina e la fecola. RIscaldare la crema per 7 minuti a 37 gradi, velocità 3.

Trascorsi i 20 minuti di precottura della base, toglierla velocemente dal forno, versarvi sopra la crema al limone e infornare nuovamente per altri 20-25 Min.

Lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

Pasta con crema di zucca e salsiccia

Ingredienti( 2 persone):

  • Pasta 200 grammi
  • Zucca 400 grammi
  • Salsiccia 200 grammi
  • Olio evo q.b
  • Sale q.b
  • Vino un bicchiere
  • Parmigiano Reggiano q.b

Procedimento:

Puliamo accuratamente la nostra zucca all’interno, rimuoviamo la buccia e infine la tagliamo in tanti cubetti, aventi stesse dimensioni.

Passiamo alla salsiccia, svuotiamo il budello da suo ripieno e sbricioliamo la carne (possiamo usare un coltello affilato per sminuzzare al meglio la salsiccia).

Prendiamo una padella, abbastanza capiente, aggiungiamo un filo di olio extra vergine di oliva e quando caldo mettiamo a soffriggere la nostra salsiccia.

Dopo 5/6 minuti aggiungiamo i cubetti di zucca e sfumiamo con un bicchiere di vino bianco; regoliamo di sale e lasciamo cuocere per circa 15 minuti aggiungendo di tanto in tanto un mestolo di acqua di cottura.

Nell’attesa mettiamo a bollire l’acqua per i nostri rigatoni e grattugiamo il Parmigiano Reggiano. Mettiamolo da parte, ci tornerà utile per la mantecatura finale.

A questo punto la nostra zucca si sarà ammorbidita, prendiamo la maggior parte dei cubetti dalla padella e li frulliamo servendoci di un mixer.

Pronta la nostra crema, l’aggiungiamo nuovamente alla nostra salsiccia. Scoliamo i rigatoni al dente e velocemente li buttiamo in padella.

Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura, un filo d’olio Evo e il parmigiano e mantechiamo il tutto! Rifinire a piacere con un pizzico di Pepe Nero o una fogliolina di basilico.

Il piatto è pronto e non resta altro da fare che impiattare.

Plumcake di mele e yogurt (Bimby)

Date una seconda possibilità ai dolci, non alle persone!

Ingredienti

  • 2 mele
  • 1 limone
  • 3 uova
  • 150 g zucchero semolato
  • 70 g olio di semi di mais
  • 300 g yogurt bianc300 g farina 00
  • una bustina lievito per dolci
  • Una bustina di vanillina
  • q.b. cannellaq.b. zucchero di canna

Procedimento

Tagliare una mela e mezza a cubetti piccoli e metterla in una ciotola con il succo del limone.
Mettere nel boccale le uova e lo zucchero: 1 min. vel. 3.
Aggiungere l’olio: 20 sec. vel. Soft.
Aggiungere lo yogurt: 20 sec. vel. Soft.
Aggiungere la farina, il lievito e la cannella setacciati: 1 min. vel. 4.
Aggiungere la mela messa da parte con il succo di limone: 20 sec. vel. 3
Versare il composto nello stampo imburrato.
Aggiungere sulla superficie l’altra mela e mezza tagliata a fettine sottili e cospargere con lo zucchero di canna.
Infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 55 minuti circa.
Sfornare, lasciar raffreddare e spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

Io personalmente con questo impasto ho fatto un plumcake e 3 maffin.

TORTA ALLE CAROTE E PEZZETTI DI CIOCCOLATO (Bimby)

INGREDIENTI:

  • 400 grammi di carote
  • 4 uova
  • 150 grammi di zucchero
  • 100 grammi di zucchero di canna
  • 250 farina 00
  • 50 grammi di farina manitoba
  • 70 grammi di olio di semi
  • un pizzico di sale
  • una bustina di vanillina
  • una bustina di lievito per dolci
  • gocce di cioccolato o pezzetti di cioccolato fondente

PROCEDIMENTO:

Mettere nel boccale le carote pulite e tagliate a pezzetti 15 sec velocità turbo.Mettere da parte.Nel boccale vuoto mettere le uova e lo zucchero 1 minuto velocità 4.

Aggiungere le farine,l’olio ,il sale,la vanillina e il lievito 1 minuto velocità 4.Aggiungere le carote messe da parte 40 secondi velocità 4.

Imburrare e infarinare lo stampo e versare il composto.Mettere le gocce di cioccolato e Infornare in forno preriscaldato statico per 40 minuti circa 180 gradi.Sfornare e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.

Torta ai Tre cioccolati(bimby)

Ingredienti

3 bustine tortagel

250 g (tipo Pan di Stelle) biscotti al cioccolato

100 g burro

250 g cioccolato fondente

250 g cioccolato al latte

250 g cioccolato bianco

600 g panna liquida per dolci

600 g latte

La torta ai tre cioccolati è bellissima e buonissima..tutti i bambini ne vanno pazzi.Non necessita di essere cotta in forno, ma poiché va servita fredda dovrà riposare in frigorifero per almeno otto ore prima di essere portata in tavola, motivo per cui ti consigliamo di cimentarti nella sua preparazione la mattina per la sera o viceversa. La base è fatta con i deliziosi biscotti Pan di Stelle, sopra cui andremo a versare i tre strati di cioccolato fondente, al latte e bianco.

Come cucinare la ricetta

Preparare la base

Mettere i biscotti nel boccale: 10 sec. vel. 6.

Aggiungere il burro: 15 sec. vel. 6.

Versare il composto nello stampo e compattare bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio, mettere in frigorifero a rassodare.

Preparare gli strati al cioccolato

Il tempo di preparazione di ogni strato è sufficiente a far condensare lo strato precedente.

Mettere nel boccale il cioccolato fondente: 10 sec. vel. 7.

Aggiungere 200 g di latte, 200 g di panna non montata e 1 bustina di tortagel: 8 min. 90° vel. 4.

Versare il composto sulla base di biscotti e rimettere in frigorifero.

Ripetere il procedimento per lo strato al cioccolato al latte e poi per quello al cioccolato bianco.

Una volta completata lasciare riposare in frigorifero per 8 ore, poi sformare dallo stampo, decorare a piacere e servire.

Pollo alla birra

Il pollo alla birra è una ricetta facile e molto gustosa, da accompagnare, naturalmente, a un bel boccale di birra!

INGREDIENTI

  • Pollo io di solito uso sia cosce che petto
  • 1 bottiglia di birra chiara da 330 ml
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • origano secco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • Salvia

PROCEDIMENTO

Si comincia preparando le erbe aromatiche: tritate il rosmarino e mescolatelo con origano secco,salvia, sale, pepe e olio. Con questo composto massaggiate le cosce di pollo. Fatele dorare in una casseruola con l’olio e l’aglio tagliato a metà, fino a quando saranno uniformemente dorate. Togliete l’aglio e versate la birra,lasciate evaporare la parte alcolica.

Unite lo zucchero, abbassate la fiamma e cuocete il pollo coperto per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trasferite nei piatti da portata, completate con altro rosmarino e origano e il pollo alla birra è pronto per essere servito.

Torta soffice allo yogurt di mirtilli e cioccolato (Bimby)

In questo periodo di freddo e di raffreddore perché non riscaldarsi con una buona torta?🎂

Ingredienti (per una tortiera da 24 cm di diametro)

260 g di farina 00
2 yogurt interi ai mirtilli neri
3 uova
135 g di zucchero
80 g di burro
50 g di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo

Procedimento

Rompete le uova e unite lo zucchero 30 secondi velocità 4 fino a ottenere un composto spumoso quindi unite gli yogurt 20 secondi velocità 4.

Aggiungete anche il burro fuso e intiepidito poi incorporate il lievito e la farina 40 secondi Velocità 4

Tritate grossolanamente il cioccolato fondente e unitelo all’impasto. Infornate in forno statico a 180°C per circa 35-40 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti.

Lasciate raffreddare, sformate e spolverizzate a piacere con un po’ di zucchero a velo.

Torta alle pesche (bimby)

Per la base

75 g burro

75 g zucchero semolato

2 uova

150 g farina 00

30 g latte

mezza bustina lievito per dolci

Per la crema

200 g latte

20 g farina 00

100 g zucchero semolato

2 tuorli uova

1 bustina di vanillina

Per decorare

3 pesche

Preparazione


Per la base

Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per la base: 15 sec. vel. 4.

Versare l’impasto nello stampo, imburrato e infarinato e infornare in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti (la base risulterà piuttosto bassa).


Per la crema

Mettere nel boccale (sciacquato) tutti gli ingredienti per la crema: 7 min. 80° vel. 4.

Versare la crema sulla base e decorare con le pesche tagliate a fettine.

A piacere, usare la gelatina di frutta per ricoprire la torta.