Torta al cioccolato (in forma con gusto)

Ultimamente sono a dieta quindi per non farmi male per un compleanno ho deciso di fare questa ,rimaniamo in forma con gusto

Ingredienti:

  • 230 g farina integrale
  • 30 g cacao amaro
  • 160 g zucchero di canna
  • 30 ml olio di semi di mais o girasole
  • 125 ml acqua
  • 140 g yogurt magro
  • 1 lievito vanigliato per dolci bustina

Per la glassa :

  • 150 grammi di cioccolato fondente
  • 100 grammi di latte
  • 30 grammi di miele o di glucosio

Procedimento

Accendi il forno a 180° intanto mescola in una capiente ciotola lo yogurt con l’olio e lo zucchero.Aggiungi la farina setacciata, l’acqua, il lievito e il cacao. Mescola con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

Intanto ungi la teglia per il dolce con il burro e successivamente cospargila con pochissima farina .

Versa l’impasto e livella la superficie con un cucchiaio.

Fai cuocere nel forno preriscaldato per circa 35-40 minuti e prima di estrarre la torta fai la “prova dello stecchino”: se esce pulito, vorrà dire che la torta è pronta, altrimenti lasciala cuocere ancora un po’. Lascia raffreddare la torta prima di sformarla.

Per la glassa procedimento:

Tritate finemente il cioccolato fondente ,versate poi il latte in un pentolino, aggiungete anche il miele e mescolate con una spatola per farlo sciogliere . Poi scaldate il tutto e non appena avrà sfiorato il bollore, tenendo ancora il pentolino sul fuoco ma a fiamma bassissima unite il cioccolato  e mescolate fino a farlo sciogliere completamente . Dovete ottenere una consistenza liscia e fluida trasferitelo all’interno di una ciotolina, coprite con della pellicola per alimenti  e lasciate raffreddare per circa 15 minuti prima di utilizzarla. La temperatura ideale è quella di 33°. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: