Post in evidenza

RICETTE

Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti.

(Julia Child)

In questa pagina metterò tutte le ricette che noi mamme potremmo sempre provare a ricreare in quei momenti in cui abbiamo poco tempo ma vorremmo sempre stupire…

PENNE AL BAFFO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 400 Grammi di pasta
  • una cipolla piccola
  • 150 grammi di prosciutto cotto(io ho usato quello a cubetti)
  • 250 grammi di panna da cucina
  • 200 grammi di passata di pomodoro
  • olio di oliva
  • sale q.b
  • prezzemolo
PROCEDIMENTO

Tritate la cipolla finemente e fatela appassire con un filo d’olio in padella o in una casseruola,aggiungete il prosciutto e il prezzemolo e fatelo cuocere per qualche minuto.Poi aggiungete la panna , la passata di pomodoro ed il sale.Mescolate fino ad attenere una salsina densa.Cuocete la pasta in abbondante acqua salata poi scolate le penne al dente e versate in padella per qualche minuto.

Torta all’arancia (Bimby)

Ingredienti:

  • 2 arancia
  • 3 uova
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 300 g farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 140 g zucchero semolato
  • 1 bustina vanillina

Procedimento

Mettere nel boccale la scorza di 2 arance (grattata senza parte bianca) e lo zucchero: 20 sec. vel. 7.

Aggiungere le uova e l’olio di semi: 30 sec. vel. 4.

Aggiungere la farina setacciata, il lievito, il succo (circa 180 g, spremuto e filtrato) delle arance e la vanillina: 1 min. vel. 4.

Trasferite il composto nello stampo (imburrato e infarinato o rivestito di carta forno) e infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti circa.Sfornare, lasciare intiepidire, a piacere decorare e cospargere di zucchero a velo e servire.

Secondo me è un procedimento che si può svolgere con le due fruste o con una planetaria

Riso Basmati a vapore con crema di zucca e verdure (Bimby)

INGREDIENTI:

  • 1 spicchio aglio
  • 50 g olio extravergine di oliva
  • 500 g (gialla) zucca q.b.
  • sale fino
  • 300 g riso basmati
  • 1 litro acqua q.b. pepe nero
  • a piacere curcuma
  • 2 carote
  • mezza cipolla
  • una zucchina
  • 400 grammi di piselli (quelli in scatola)

PROCEDIMENTO

Iniziamo mettendo nel boccale l’aglio e l’olio: 3 min. 100° vel. 1.
Aggiungere la zucca pulita e tagliata a pezzetti e il sale: 15 min. 100° vel. 3.
Seguire la cottura, se necessario aggiungere poca acqua.
Poi: 30 sec. vel. 4.
Mettere da parte.
Mettere nel cestello il riso e posizionarlo nel boccale.
Versare sopra l’acqua: 12 min. 100° vel. 4 antiorario.
Nel frattempo a parte tagliate cipolla ,la zucchina e le carote a jullienne io ho usato la grattugia, prendiamo un pentolino e soffriggiamo con un pò d’olio per 5 minuti dopo di che mettiamo i piselli con un pò d’acqua e saliamo, li facciamo cuocere per circa 8 minuti.
Appena e’ pronto il riso rimuovere il cestello e mettere da parte il riso.
Mettere nel boccale (vuoto) la crema di zucca: 2 min. 100° vel. 2.
In una ciotola mettiamo il riso il pepe la curcuma la crema di zucca le verdure fatte in precedenza.

PACCHERI ZUCCHINE E PROSCIUTTO CRUDO

Un primo piatto semplice e gustoso pronto in pochi minuti, io personalmente ho usato il prosciutto crudo ma c’è chi usa lo speck o la pancetta affumicata per dare un gusto più forte.

Ingredienti

(dosi 5 persone)

  • 500 gr di paccheri
  • 3 zucchine medie
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di noci sgusciate
  • 200 gr di prosciutto crudo
  • Foglie di basilico fresco q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Per prima cosa prendiamo le zucchine li tagliamo a dadini e li facciamo bollire per pochi minuti in acqua salata,nel frattempo facciamo cuocere i paccheri.

Mentre la pasta cuoce prepariamo il condimento. In un frullatore mettiamo le zucchine appena cotte, aggiungiamo 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva e iniziamo a frullare gli ingredienti. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, le noci sgusciate, qualche foglia di basilico fresco e frulliamo, fino a raggiungere una consistenza cremosa.

In una padella versiamo dell’olio extra vergine d’oliva e facciamo rosolare il crudo a fettine piccole. Uniamo poi il pesto di zucchine e lasciamo scaldare per un paio di minuti, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta e un pizzico di sale.

Una volta cotta, scoliamo la pasta e mescoliamola in padella con la salsa di zucchine e crudo. Aggiungiamo anche un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo e la pasta e ” pronta!

Torta al cioccolato (in forma con gusto)

Ultimamente sono a dieta quindi per non farmi male per un compleanno ho deciso di fare questa ,rimaniamo in forma con gusto

Ingredienti:

  • 230 g farina integrale
  • 30 g cacao amaro
  • 160 g zucchero di canna
  • 30 ml olio di semi di mais o girasole
  • 125 ml acqua
  • 140 g yogurt magro
  • 1 lievito vanigliato per dolci bustina

Per la glassa :

  • 150 grammi di cioccolato fondente
  • 100 grammi di latte
  • 30 grammi di miele o di glucosio

Procedimento

Accendi il forno a 180° intanto mescola in una capiente ciotola lo yogurt con l’olio e lo zucchero.Aggiungi la farina setacciata, l’acqua, il lievito e il cacao. Mescola con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.

Intanto ungi la teglia per il dolce con il burro e successivamente cospargila con pochissima farina .

Versa l’impasto e livella la superficie con un cucchiaio.

Fai cuocere nel forno preriscaldato per circa 35-40 minuti e prima di estrarre la torta fai la “prova dello stecchino”: se esce pulito, vorrà dire che la torta è pronta, altrimenti lasciala cuocere ancora un po’. Lascia raffreddare la torta prima di sformarla.

Per la glassa procedimento:

Tritate finemente il cioccolato fondente ,versate poi il latte in un pentolino, aggiungete anche il miele e mescolate con una spatola per farlo sciogliere . Poi scaldate il tutto e non appena avrà sfiorato il bollore, tenendo ancora il pentolino sul fuoco ma a fiamma bassissima unite il cioccolato  e mescolate fino a farlo sciogliere completamente . Dovete ottenere una consistenza liscia e fluida trasferitelo all’interno di una ciotolina, coprite con della pellicola per alimenti  e lasciate raffreddare per circa 15 minuti prima di utilizzarla. La temperatura ideale è quella di 33°. 

Polpettine di ceci

Trovo questo piatto veramente buono,hanno tante fibre quindi saziano subito..Non serve friggerle io le ho messe in forno o se si ha una buona padella antiaderente si può usare quella.

ingredienti per 2 persone

  • 180 grammi di ceci (pesati cotti)
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 50 ml di acqua
  • un cucchiaio di limone
  • sale q.b
  • pepe q.b

Procedimento:

Ho frullato i ceci cotti con un mixer o un frullatore ad immersione con acqua e succo di limone in modo da ottenere una consistenza soda.

Ho aggiunto il pangrattato e il resto degli ingredienti ed ho mescolato fino ad ottenere un impasto lavorabile.

Ho fatto riposare l’impasto in frigo per 10 minuti,poi ho formato le polpettine.

Le ho cotte in forno girandoli per circa 15 minuti.

Ho formato una salsina da accompagnare con philadelphia light un pò di limone,sale e un goccio di olio

Io lo considero un piatto unico avendo 290 kcal

aggiunto ad un piatto di insalata.

Torta Sbriciolata alla Nutella

INGREDIENTI:

  • Farina 500 grammi
  • burro 200 grammi
  • una bustina di vanillina
  • lievito in polvere mezza bustina
  • sale fino un pizzico
  • 2 uova
  • 150 grammi di zucchero di canna
  • 400 grammi di nutella

PREPARAZIONE:

In un’ampia ciotola mescolare la farina ,con lo zucchero ,il lievito e la vanillina ,quindi aggiungere il burro a tocchetti e le uova.

Lavorare velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso .

Imburrare ed infarinare uno stampo a cerniera e versare al suo interno metà composto disponendolo in maniera uniforme su tutta la base.

Far sciogliere la nutella a bagnomaria e versarla su tutta la base.

Ricoprire la torta sbriciolata con il restante impasto .

Cuocete la sbriciolata alla nutella a 180 gradi per 30 minuti .Lasciarla intiepidire prima di toglierla dallo stampo e servire.

BISCOTTI AL MIELE (Bimby)

Oggi faccio dei biscottini molto semplici da fare con pochi ingredienti per una colazione ideale.

INGREDIENTI

  • un uovo medio
  • zucchero 70 grammi
  • latte 20 grammi
  • miele 35 grammi
  • sale un pizzico
  • farina 250grammi
  • lievito in polvere 5 grammi
  • burro 50 g

PROCEDIMENTO:

Inserite nel boccale l”uovo ,lo zucchero ,il latte ,il miele ,il sale ,la farina setacciata ,il lievito in polvere e il burro a pezzi .Impastate 30 secondi velocità 5

Togliete l’impasto dal boccale ,compattate e formate un panetto.Avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.

Rivestite una placca da forno con carta da forno e mettete da parte.

Nel frattempo preriscaldate il forno in modalità ventilato a 180 gradi.

Con una formina a vostro piacere ricavate i biscotti e sistemate sulla teglia.

Cuocete in forno caldo per circa 10/15 minuti .Estraete la teglia dal forno e riponete i biscotti in un vassoio.Lasciate raffreddare bene prima di servire.

Pollo alla luciana

Ingredienti (per 4 persone)

  • 6-8 cosce
  • una lattina di pezzettoni (pomodoro)
  • 2 peperoni
  • 2 zucchine
  • 300 grammi di funghi champignon
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 cucchiai di olio evo
  • peperoncino macinato
  • sale fino

(c’è chi mette le olive e le melenzane ma per preferenza mia non l’ho messo)

Procedimento

Per prima cosa mettete l’olio in una padella capiente ,mettete uno spicchio d’aglio,aggiungete le cosce di pollo,coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per 10 minuti mentre tagliate le verdure,unite tutto (anche i funghi) alle cosce.

Fate insaporire mescolando e facendo cuocere per qualche minuto ,poi aggiungete i pezzettoni e un bicchiere d’acqua,coprite con il coperchio ,fate cuocere per 40minuti a fiamma dolce.

Passati i 40 minuti ,regolate di sale,aggiungente un po’ di peperoncino e senza coperchio fate cuocere per 5-6 minuti sempre a fiamma dolce affinchè si possa asciugare un pò l’acqua se presente .Passati 5 minuti ,spegnete la fiamma e servite subito queste deliziose cosce di pollo .

Muffin con cuore al pistacchio (bimby)

Ingredienti:

Procedimento
Formate delle palline con la pasta di pistacchio e mettetele in freezer su della carta forno per due ore .

Riscaldare il latte nel boccale 1 min a 40° vel.1
Aggiungere le uova, lo zucchero, il burro : 30 sec a vel 5
Aggiungere le farina, la vanilina: 1 min vel.6
Infine aggiungere il lievito e amalgamare 10 sec a vel 5

Prendete ora la Nutella al pistacchio dal freezer.Versare l’impasto nei pirottini imburrati e infarinati fino a metà disponete al centro di ognuno una pallina al pistacchio congelata e terminate con un’altra cucchiaiata di impasto.

Cuocere in forno a 180° per 15/20 min

Patate ripiene al forno

Ingredienti:

3 patate medie bollite

200 g. provola dolce a cubetti

100 g. prosciutto cotto a cubetti o pancetta

200 ml. besciamella

60 g. grana grattugiato

Sale e pepe q.b.

Procedimento:

Tagliate le patate bollite a metà, quindi scavatele con l’aiuto di un cucchiaio fino ad ottenere delle barchette. Per facilitare questa operazione vi consiglio di farla con le patate bollite ben fredde, lasciando la buccia che darà maggiore “compattezza” alle barchette. Disponete le patate in una pirofila, quindi salatele e pepatele secondo i vostri gusti.
Per il ripieno mescolate insieme metà della polpa di patate ottenuta dalla precedente lavorazione, i cubetti di provola, il prosciutto o la pancetta, un pizzico di pepe, un paio di cucchiaiate di besciamella ed una spolverata di formaggio grattugiato.
Mescolate insieme tutti gli ingredienti del ripieno fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Rifinite ciascuna barchetta con una cucchiaiata di besciamella ed una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Cuocete le patate ripiene in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti, magari azionando la funzione grill 5 minuti prima di sfornarle.Consiglio ben calde buon appetito